Marco Travaglio, il Fatto Quotidiano e la decrescita

Registriamo con grande piacere che, durante la puntata di “Accordi e disaccordi” del 19 maggio scorso ( qui il...

La grande transizione

E’ uscito per Bollati Boringhieri la nuova edizione de “La grande transizione. Il declino della civiltà industriale e la...

Un commento sulla Conferenza di Bruxelles

Per tre giorni presso il parlamento di Bruxelles si sono confrontati, da una parte, la platea della “Woodstock della...

Gandhi tra decrescita, nonviolenza e ecologia profonda

Condividiamo l’intervista di Lorenzo Poli a Gloria Germani, pubblicata anche su Pressenza.com e Ariannaeditrice.it Il pensiero e l’azione politica...

In comune. Nessi per un'antropologia ecologica

“In comune. Nessi per un’antropologia ecologica” è il nuovo libro di Carlo Perazzo, edito nella collana “Transizioni” di Castelvecchi....
Recensioni
Marco Travaglio, il Fatto Quotidiano e la decrescita
Articoli
La grande transizione
Recensioni
Un commento sulla Conferenza di Bruxelles
Interviste
Gandhi tra decrescita, nonviolenza e ecologia profonda
Recensioni
In comune. Nessi per un'antropologia ecologica
Articoli

Uomo e natura

Pubblichiamo la relazione del nostro socio Federico Calò Carducci all’evento “Verso l’ecologismo: l’umanità è custode, ospite o parte della natura?”, che si è tenuto il 3 aprile u.s. presso l’ Associazione culturale E. Berlinguer, Viale Opita Oppio 24 a Roma,…

Continua la lettura
Eventi

9th Degrowth Summer School

Siamo lieti di annunciare che sono aperte le iscrizioni alla scuola estiva di Research & Degrowth! Quest’anno ci concentreremo su decrescita e politica. Ci immergeremo in questi argomenti utilizzando una lente intersezionale decoloniale e femminista. Impareremo a costruire briefing politici…

Continua la lettura
Interviste

Decrescita, si può fare?

Condividiamo l’intervista di Verdiana Fronza ed Ettore Barili a Daniele Vico, attivista e dottorando in economia ecologica, pubblicata anche su www.duegradi.eu   Che cos’è la decrescita? Questa è la domanda che abbiamo investigato in un recente articolo su Duegradi. Si…

Continua la lettura
Articoli

Degrowth Communism

Pubblichiamo il testo dell’intervento di Paolo Cacciari al seminario “Decrescita: una via ecosociale al cambiamento”, promosso a Brescia dalla Fondazione Micheletti il 31 marzo 2023: qui l’evento, qui la registrazione. Articolo pubblicato anche su comune-info.net; immagine tratta da Casa Bettola…

Continua la lettura

I più letti

Il Forum dei Movimenti

Dal 25 al 27 febbraio si è tenuto a Roma  il Forum della Convergenza dei Movimenti, organizzato dalla Società della Cura ed altre reti associate, a cui hanno partecipato...

Laboratorio Itinerante della decrescita - Roma

  Ragione sociale: gruppo  informale    Indirizzo: itinerante Sito internet e e-mail: http://decrescitaroma.blogspot.com/  laboratorioitinerantedecr@gmail.com Settore d’attività principale:  Spazi di cultura indipendente sui temi della società della decrescita,  altra economia...

Ciao, Venezia!