Decrescita: le fondamenta per una nuova economia
Lettera aperta della rete internazionale per la Decrescita: 1’000 esperti chiedono la Decrescita come percorso post-Covid-19
Continua la letturaTag
Lettera aperta della rete internazionale per la Decrescita: 1’000 esperti chiedono la Decrescita come percorso post-Covid-19
Continua la letturaLo scorso 1 febbraio si sono incontrate a Bologna, su invito dell’Associazione per la Decrescita, una trentina di realtà dei movimenti ambientalisti, pacifisti, antirazzisti, del mondo dell’economia solidale e trasformativa, e con l’idea di confrontarsi attorno ad una progettualità politica…
Continua la letturaBill McKibben, un ambientalista statunitense attivo anche come scrittore e giornalista, definito nel 2010 dal Boston Globe come “l’ecologista probabilmente più influente della nazione” e che ha lavorato sul cambiamento climatico per trent’anni, dice di aver imparato a liberare la sua angoscia e a tenerla sotto controllo. Ma, negli ultimi mesi, ammette che la sua vera inquietudine riguarda i suoi figli.
Continua la lettura“Reddito di base incondizionato. Un trampolino verso una Decrescita sostenibile e desiderabile?” Una discussione con Vincent Liegey Modera: Silvio Cristiano Università degli Studi di Torino, Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena, 100/A – Torino), ore 17 [Evento organizzato dall’Associazione per…
Continua la letturaNel nostro ultimo libro pubblicato in inglese “Decrescita: Un Vocabolario per una Nuova Era” (“Degrowth, a vocabulary for a new era“, ancora non edito in Italia ndr), non solo sosteniamo che la crescita economica stia diventando strutturalmente più difficile da…
Continua la lettura