A inizio settembre, all’interno della serie di Conferenze internazionali su decrescita, sostenibilità ecologica ed equità sociale La settima conferenza internazionale sulla Decrescita per la Sostenibilità Ecologica e l’Equità Sociale si terrà a Manchester, in Inghilterra, all’inizio di settembre del 2020. La continuità con le conferenze precedenti sarà promossa grazie al sostegno del relativo Gruppo di →
Articoli inseriti da Redazione
Anche l’Associazione per la Decrescita attraversa lo Sciopero Globale per il Clima (15/03/19)
Dal 15 marzo al 23 marzo 2019
Domani, venerdì 15 marzo 2019, si terrà in tutto il mondo lo sciopero per il clima. La data si inserisce nelle mobilitazioni a trazione studentesca innescati dall’intervento della giovane Greta Thunberg durante il vertice COP 24 di Katowice. Le mobilitazioni sono note con il termine inglese Fridays for Future, i venerdì per il futuro, in →
Malattie infettive: un rischio antico sepolto sotto la coltre ideologica del progresso
Il sistema di sorveglianza che ogni anno viene attivato per seguire l’andamento dell’epidemia influenzale fornisce una buona base da cui partire per fare un ragionamento più generale sulle “malattie infettive”, che, contrariamente a quanto si credeva negli anni del boom economico, sono tornate a giocare un ruolo centrale non solo nelle politiche sanitarie nazionali, ma, →
La rivolta dei gilet gialli: vigilia di una grande trasformazione?
A oltre due mesi di distanza dall’inizio delle proteste che hanno sconvolto la Francia è ormai chiaro che siamo di fronte ad un fenomeno nuovo, inatteso, importante, una protesta che non si vedeva dalla fine degli anni Sessanta, e che potrebbe segnare l’inizio di una nuova fase per la Francia e per l’Europa. Siamo in →
Presentazione del libro “Utopia in cantiere. Economia solidale, nuova economia politica”
28 Gennaio 2019 ore 20:30 Presso Negozio Piave 67, in Via Piave 67 Mestre.Presentazione del libro Utopia in cantiere, con la partecipazione di Soana Tortora di Solidarius Italia e Paolo Cacciari, teorico ed esponente dell’Associazione per la Decrescita. L’incontro sarà proposto in una modalità laboratoriale ed operativa per capire maggiormente come costruire economie solidali locali. →
Il capitalismo spiegato con il pollo fritto

http://intern.az/1AoH
Discussione e presentazione di “Lavoro, natura, valore” e di altri libri a Venezia
Martedì 18/12/2018 a Venezia, mercoledì 19/12/2018 a Mestre
Martedì 18/12 ore 19 – “Lavoro, natura, valore. André Gorz tra marxismo e decrescita” – di e con Emanuele Leonardi Aperitivo e presentazione con l’autore Spazio About – Lista Vecchia dei Bari, Santa Croce 1165 – Venezia (fermata del vaporetto Riva de Blasio, a due passi dalla ferrovia) Capire la crisi ecologica per combatterla, concentrandosi →
La nascita del movimento per la decrescita: una mappa, un incontro, un’ambizione
Nell’ultimo anno è stato lanciato un sondaggio a livello mondiale per mappare le realtà che si occupano di decrescita. 114 organizzazioni hanno risposto all’appello, con oltre tremila persone attivamente impegnate, soprattutto in Europa ma anche in America del Sud e del Nord, nelle Filippine, in Tunisia, Turchia, etcetera. Il 20 agosto 2018 alcuni membri di →
L’8 Dicembre a Torino in piazza contro il TAV e questo modello di sviluppo suicida
La linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione è l’emblema delle le grandi opere inutili e dannose che devastano il mondo. Un’opera segnata ormai da una clamorosa mole di documenti e dati che ne dimostrano l’assoluta inutilità e l’enorme danno ambientale e sociale. Basata su previsioni di traffico assolutamente divergenti dalle tendenze riscontrate nella realtà e →
TAV, una questione politica, una questione ambientale
Dibattiti sul TAV all'Università di Torino, Campus Einaudi, giovedì 6 e venerdì 7 dicembre 2018
[Riportiamo comunicato da notav.info dagli organizzatori e dalle organizzatrici di una due giorni di dibattiti sul TAV Torino-Lione presso il Campo Luigi Einaudi dell’Università di Torino giovedì 6 e venerdì 7 dicembre 2018, in vista della manifestazione nazionale di sabato 8] Nell’ultimo mese numerose inesattezze sono circolate in merito all’opera ferroviaria Alta Velocità Torino-Lione. Crediamo →