Il sistema di sorveglianza che ogni anno viene attivato per seguire l’andamento dell’epidemia influenzale fornisce una buona base da cui partire per fare un ragionamento più generale sulle “malattie infettive”, che, contrariamente a quanto si credeva negli anni del boom economico, sono tornate a giocare un ruolo centrale non solo nelle politiche sanitarie nazionali, ma, →
Carlo Modonesi
Agricolture sostenibili per comunità solidali Decrescita Giustizia climatica Sovranità alimentare
Dal 28 al 29 agosto 2017
Con la partecipazione di: Lisa Baldi, Jean Pierre Berlan, Francesca Bigliardi, Davide Biolghini, Zoubida Charrouf, Luca Colombo, Marco Deriu, Chiara Fornari, Mario Giampietro, Fausto Gusmeroli, Gianfranco Laccone, Francesca Marconi, Carlo Modonesi, Silvia Perez-Vitoria, Lucia Piani, Gianni Tamino. Ripensare il sistema agroalimentare significa rispondere a sfide cruciali quali la sostenibilità e la salute, ma anche confrontarsi →
Carlo Modonesi: Ecologia del vivere e del pensare: la cultura si mangia
«Di cultura non si vive, vado alla buvette a farmi un panino alla cultura, e comincio dalla Divina Commedia». Pare che la citazione vada ascritta all’ex-Ministro Giulio Tremonti, il quale, nell’autunno del 2010, usò forse quelle parole per colorire con un po’ di sarcasmo la sua massima più nota “la cultura non si mangia”. In una stagione in →