di Marco Deriu, Associazione per la Decrescita Mentre negli ultimi decenni si è molto parlato di crisi della politica e di crisi della democrazia, contestualmente nello stesso periodo si è registrata una rinnovata vitalità dei movimenti politici e sociali. Si pensi alle più recenti espressioni del movimento femminista, da “Non una di meno” al “Me →
movimenti e pratiche contro il capitale finanziario
Verso una soggettività politica plurale e alternativa: una proposta di percorso comune
Lo scorso 1 febbraio si sono incontrate a Bologna, su invito dell’Associazione per la Decrescita, una trentina di realtà dei movimenti ambientalisti, pacifisti, antirazzisti, del mondo dell’economia solidale e trasformativa, e con l’idea di confrontarsi attorno ad una progettualità politica comune. Hanno mostrato il loro interessamento, partecipando all’incontro o contattando i promotori: ARESS, Asilo Filangeri, →
Il mondo del lavoro si mobilita per la decarbonizzazione e l’emergenza climatica
Bill McKibben, un ambientalista statunitense attivo anche come scrittore e giornalista, definito nel 2010 dal Boston Globe come “l’ecologista probabilmente più influente della nazione” e che ha lavorato sul cambiamento climatico per trent’anni, dice di aver imparato a liberare la sua angoscia e a tenerla sotto controllo. Ma, negli ultimi mesi, ammette che la sua vera inquietudine riguarda i suoi figli.
Venezia 2012 Meeting of Italian Networks and movements – Meeting delle reti e dei movimenti italiani 22.09.2012
