Ancora oggi vi è una sostanziale mancanza di prove consolidate sugli effetti ambientali delle colture geneticamente modificate (GM). Ciò è dovuto principalmente a una lunga serie di distorsioni che caratterizzano gran parte della produzione scientifica su questo argomento. Il risultato è che l’impatto reale delle colture GM resta in gran parte incompreso e persino negato a priori, →
agricoltura sostenibile
Per agricoltura sostenibile si intende il rispetto dei criteri di sostenibilità in tutta la filiera agricola.
Si tratta di un concetto molto ampio, che racchiude in primis il concetto di agricoltura biologica per ciò che riguarda l’utilizzo di tecniche agricole sostenibili e il rispetto della biodiversità e del suolo durante la produzione agricola.
Agricolture sostenibili per comunità solidali Decrescita Giustizia climatica Sovranità alimentare
Dal 28 al 29 agosto 2017
Con la partecipazione di: Lisa Baldi, Jean Pierre Berlan, Francesca Bigliardi, Davide Biolghini, Zoubida Charrouf, Luca Colombo, Marco Deriu, Chiara Fornari, Mario Giampietro, Fausto Gusmeroli, Gianfranco Laccone, Francesca Marconi, Carlo Modonesi, Silvia Perez-Vitoria, Lucia Piani, Gianni Tamino. Ripensare il sistema agroalimentare significa rispondere a sfide cruciali quali la sostenibilità e la salute, ma anche confrontarsi →